È la clausola che in un contratto di finanziamento tutela il finanziatore. Nel caso in cui i limiti previsti in sede contrattuale vengano superati dall’impresa affidata, è prevista l’immediata esigibilità delle somme ancora dovute. Il covenant assolve un ruolo importante perché quando non viene rispettato funziona da campanello di allarme.
Le banche possono intervenire anticipando la crisi, rinegoziano il prestito ed evitano il default dell’azienda stessa.
VISITE: 764