L'Accordo di partenariato è il documento fondamentale, richiesto dalla proposta di regolamento comunitario, con cui i Governi definiscono la strategia – risultati attesi, priorità e metodi di intervento – di impiego dei fondi strutturali europei per il periodo di programmazione 2014-2020 (per l'Italia 32,3 miliardi, inclusi gli 1,1 miliardi per la cooperazione territoriale e i 659 milioni del fondo per gli indigenti). La bozza di accordo era stata inviata alla Commissione Ue dall'esecutivo Letta il 9 dicembre scorso. Dopo il primo sì informale, le osservazioni ufficiali di Bruxelles sono attese per metà febbraio.
VISITE: 730