Il rendimento nozionale può essere definito come la redditività convenzionale del patrimonio investito dai soci in una società. Il risultato di questa redditività rappresenta un valore che risulta fiscalmente deducibile, poiché l'istituzione dell'aiuto alla crescita economica (Ace) intende favorire la capitalizzazione delle società riconoscendo un vantaggio fiscale tanto più elevato quanto più elevato è patrimonio investito. Nei primi anni di applicazione dell'Ace (ossia tra il 2011 e il 2013) la redditività è stata fissata al 3 per cento. Mentre per il 2014, 2015 e 2016 l'ultima legge di stabilità ha previsto rispettivamente le aliquote del 4%, 4,5% e 4,75 per cento.
VISITE: 473